L'ego-panorama degli influencer

03 March 2023

C’è un luogo, a Hong Kong, che sta diventando molto rapidamente uno dei più fotografati del mondo. Non ha nulla di bello. Francamente, è orrendo.
È lo Yick Cheong, una mostruosità edilizia residenziale popolare sorta negli anni Sessanta, una corte di edifici che ospitano oltre diecimila persone in oltre duemila appartamenti disposti su cinque torri di diciotto piani.
Nicola Tanzini ha fotografato la coda di giovani turisti che aspettano pazienti di farsi una fotografia (un selfie, o una posa) su quello sfondo. Quasi tutti approfittano del tettuccio di una specie di pozzo di aerazione, e questo benché un cartello vieti qualsiasi foto o ripresa senza permesso e avverta che la responsabilità di eventuali incidenti, cadute eccetera, è tutta di chi non rispetta le regole.
Perché diavolo lo fanno? La risposta sembra semplice: perché lo fanno tutti. Ma è una risposta che non risponde alla domanda successiva: perché mai lo fanno tutti?

Read More

Vacanze da selfie | Nel turismo vincono i luoghi instagrammabili

7 April 2023

Per mettere in luce la relazione tra la figura contemporanea dell’influencer e le recenti trasformazioni che interessano l’esperienza turistica, Tanzini ha messo a punto il progetto I Wanna Be An Influencer che è anche il titolo del suo libro (per Skira edizioni) che ha l’intento di fotografare, con l’aiuto di esperti del settore come Alice Avallone, Vincenzo Nocifora e Benedetta Donato, le trasformazioni che influenzano il comportamento dei nuovi turisti, dalla scelta delle mete tradizionali alla creazione di destinazioni inedite.

Read More
crop_rotate